
Lavoro elastico controllato
Il lavoro effettuato utilizzando una resistenza elastica,
caratterizzata da un carico progressivo e dall’assenza di inerzia iniziale, permette di compiere test ed esercizi adatti alla capacità motoria individuale,
consentendo di intervenire precocemente nel recupero attivo delle grandi
articolazioni.
La resistenza elastica è proporzionale all’allungamento dell’elastico e consente il dosaggio automatico del carico in relazione alle capacità articolari del paziente: il cosiddetto carico accomodante.
Non esistono inerzie da vincere negli istanti iniziali, ciò significa poter sviluppare velocità di
esecuzione più elevate e variazioni di accelerazione più rapide a
vantaggio del lavoro pliometrico e della sempre auspicata capacità di
esprimere forza nel minor tempo possibile.

Download
Macchine per Lavoro elastico controllato

Dynatorq
Lavoro elastico controllato
Recupero attivo della spalla
Recupero attivo della spalla

Dynaback
Lavoro elastico controllato
Rieducazione della colonna
Rieducazione della colonna

Flextensor
Lavoro elastico controllato
Arto inferiore in CCA
Arto inferiore in CCA

Vector
Lavoro elastico controllato
Arto inferiore in CCC
Arto inferiore in CCC

Minivector
Lavoro elastico controllato
Rieducazione precoce
Rieducazione precoce

Minitalus
Lavoro elastico controllato
Prevenzione traumi caviglia
Prevenzione traumi caviglia